Giovanni Paolo II e Valerio Volpini
A settantanni dalla caduta del fascismo

11 agosto 2013 POST FESTIVAL DIGITALE “VALERIO VOLPINI E LA RESISTENZA”4 agosto 2013 POST FESTIVAL DIGITALE “VALERIO VOLPINI E LA RESISTENZA”

in Festival Digitale Valerio Volpini e la Resistenza - Fanocittà

11 agosto 2013 POST FESTIVAL DIGITALE “VALERIO VOLPINI E LA RESISTENZA”

A settant’anni dalla caduta del fascismo

Giovanni Paolo II e Valerio Volpini

Oggi Post Festival n.2. L’accoglienza del programma è stata buona, anche se si è sviluppato finora per 12 puntate (ma è tutto registrato nel sito). Lasciamo aperta la possibilità di aggiungere altra documentazione e di intervenire. Oggi abbiamo di nuovo un contributo sul Comandante dei Vigili Urbani del 25 luglio 1943 Ennio Baldelli, ed un amichevole profilo di Valerio Volpini scrittore da parte del poeta dialettale anconetano Fabio M. Serpilli. Debbo dire anch’io, come direttore, che il Festival ha permesso di conoscere più a fondo Valerio Volpini testimone e scrittore, ed anche che il riattraversare le vicende di settant’anni fa ci chiede una riflessione di responsabilità sul piano politico e umano: siamo noi cittadini che determiniamo la stato di salute della nostra società in quanto persone che decidono cosa volere con gli strumenti della democrazia ed in quanto soggetti che sollecitano la cittadinanza aperta ai diritti umani ed al bene comune. SOMMARIO. 1. Enzo Uguccioni, “Ennio Baldelli Comandante dei Vigili Urbani di Fano; 2. Fabio M. Serpilli, “Valerio Volpini dagli ann ottanta; 3. Colophon del Festival.