Il concerto di chiusura della rassegna, che come consueto si svolge nella città di Fano, avrà luogo quest’anno presso la chiesa-pinacoteca di San Domenico, gentilmente concessa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano.
Da qualche mese infatti la chiesa ospita nella bella cantoria in presbiterio un interessante organo storico di scuola romana, attribuito ai F.lli Priori, inizio sec. XIX, che amplia la già straordinaria raccolta di opere d’arte.
Il concerto è affidato al duo “Seraphim”, costituito dal violinista Gian Andrea Guerra e dall’organista Stefano Molardi, che proporranno musiche per violino e basso continuo di importanti autori italiani (Castello, Frescobaldi, Albinoni) oltre a pagine del repertorio organistico.
Tra i più qualificati esecutori di musica antica, gli artisti sono anche attivi sia nella produzione discografica (Sony, Decca, Brillant classic, ecc..) che nella Didattica (Scuola Universitaria di Musica di Lugano) e nella ricerca musicologica.
Concerto in programma domenica 13 ottobre ore 18.30 presso la Chiesa-Pinacoteca di San Domenico a Fano
Ingresso libero e gratuito
Per questo evento finale, il nostro consiglio per una piacevole serata a Fano è per la visita della ricca Pinacoteca che ospita il concerto (la chiesa è aperta al pubblico dalle 16.30) così come la splendida mostra “Leonardo e Vitruvio”, presso il Museo del Palazzo Malatestiano, a pochi passi dalla chiesa di San Domenico.