Senigallia. 27 e 28 Maggio a San Rocco Corso cantanti lirici

in Eventi

 

AUDITORIUM SAN ROCCO UN CORSO PER CANTANTI LIRICI

27 e 28 maggio 2014

 

Senigallia. Anche in considerazione del risveglio di interesse per l’0pera lirica, come dimostra la vivace polemica suscitata dalla decisione del Sindaco di Ancona di delegare a Jesi l’organizzazione della stagione del teatro Le Muse, l’Associazione Culturale La Fenice, non nuova a queste iniziative, organizza un Corso ad alto livello per cantanti lirici.

 

Il Corso avrà luogo presso l’Auditorium San Rocco nei giorni 27 e 28 Maggio, con il patrocinio del Comune, sarà tenuto dal Maestro Angelo Gabrielli ed avrà come tema:”Interpretazione vocale ed approfondimento musicale tecnico pratico sulla corretta respirazione del cantante lirico”.

 

“Dopo oltre trenta anni – ha dichiarato il Maestro Gabrielli, passati nei teatri di tutto il mondo ad ascoltare e proporre cantanti come direttore artistico di Stage Door (agenzia che ha rappresentato Luciano Pavarotti, Mirella Freni, Raina Kabaivanska, Lucia Valentini Terrani,Nicola Ghiaurov, per citare i più conosciuti) e nel contempo veder crescere e scomparire artisticamente giovani di talento, ho deciso di occuparmi personalmente della formazione e della crescita delle giovani generazioni di cantanti, fornendo loro gli elementi basilari della respirazione più idonea a un canto che non distruggesse prematuramente l’apparato fonatorio (in primis le corde vocali uniche e insostituibili che ogni cantante si trova in dote da madre natura) e a una corretta scelta del repertorio più adatto ad ogni voce, con consigli anche in merito all’interpretazione. In questo ultimo contesto ho deciso di avvalermi di pianisti di grande esperienza e con una lunga e importante frequentazione dei teatri d’opera in qualità di pianisti di sala. Senigallia dopo Pesaro (dove ho potuto avere a disposizione il Teatro Rossini per diverse audizioni) mi sembra la sede più idonea per proseguire un’attività che sulla costiera marchigiana aveva bisogno di essere promossa per far crescere i talenti locali in una sede prestigiosa che per tanti anni ha ospitato una importante competizione pianistica”.

 

Accompagnerà i cantanti la pianista Mirca Rosciani conosciuta a Senigallia perché direttore artistico dell’ Ensemble Opera Petite che ha presentato proprio a San Rocco l’opera Don Pasquale di Donizetti in una delle Stagioni Musicali dell’Associazione La Fenice.

 

Parteciperanno al Corso cantanti di varie regioni che saranno alloggiati presso l’Albergo Bice e Hotel Cristallo. Al Corso sarà consentito, nei limiti del possibile, l’ingresso del pubblico.

 

L’Associazione annuncia che in previsione dell’uscita del terzo volume di autori dialettali farà dono al Comune di alcune sue pubblicazioni sempre nel campo dialettale.

Domenico Pergolesi