Il Bianchello del Metauro è il vino bianco che caratterizza la produzione vitivinicola del nord della Regione Marche: i vitigni dai quali nasce il Bianchello sono il Biancame e la Malvasia bianca lunga. Il nome Bianchello deriva appunto dal nome del vitigno Biancame, uva caratterizzata dal suo colore tenue. Il fiume Metauro lambisce 18 comuni della provincia di Pesaro-Urbino ove svariate produzioni vitivinicole sono tutelate dal marchio DOC tra le quali quelle del Bianchello. La zona più vocata è quella a nord del Metauro. I vitigni che caratterizzano il Bianchello del Metauro DOC costituiscono la linfa di tutta la produzione vinicola di tutte le cantine della provincia.
Fattoria Mancini
Tenute di Roncagli e di Focara. Fattoria Mancini è un’azienda vitivinicola di proprietà della famiglia, fondata nel 1861.
Azienda Agricola Lucarelli Roberto
L’azienda sorge a 225 metri sopra il livello del mare nel cuore del paesaggio marchigiano e del fiume Metauro.
Azienda Agraria Fiorini
Vini per tradizione, tramandati nel tempo, attraversando e unendo tre generazioni. Era il 1930 quando Luigi Fiorini piantò il primo vigneto.
Azienda Vitivinicola La Montata
La volontà di questa azienda, fin dalla sua nascita, è quella di presentare produzioni particolari trasmettendo la grande passione per i vini al risultato finale con la consapevolezza di fare un qualcosa di unico.
Azienda Agricola Laila Libenzi
L’azienda vinicola Laila Libenzi nasce con Aristide Libenzi e sua moglie Renata, che negli anni 50 decidono di acquistare dei terreni a Corinaldo e di impiantarvi vigna.
Azienda Agricola Terre di Giove
Terre di Giove è un’azienda agricola che nasce dalla volontà di Eugenio Tomassini affiancato dal padre Celestino, col quale condivide passione per la terra e per gli animali.
Vini Vitali
Colline orientate a sud, luminose, mare alle spalle, fra Pesaro e Fano, Sant’Andrea in Villis è qui, gruppi di case sparse disciolte e nascoste nei campi.
Tenuta Cà Sciampagne
L’altitudine media della tenuta si aggira sui 380 m slm con esposizione principale a sud, alle falde del Parco Naturale del Monti delle Cesane
Cantina Terracruda
I vini Doc e Igt marchigiani della Cantina Terracruda nascono in una delle più suggestive zone della Provincia di Pesaro e Urbino
Azienda Agricola Mariotti Cesare
Dal 1930 un percorso d’incontri perfetti fra natura e sapienti tecniche innovative; vino, olio, e tanti altri prodotti della nostra terra.
Cantina Sociale La Morciola
Costituita nel 1969 da 16 intraprendenti viticoltori, l’azienda cooperativa La Morciola annovera oggi circa 200 soci che coltivano oltre 500 ettari di vigneti.
Azienda Agraria Guerrieri
Dallo stesso sguardo, dallo stesso sorriso, cinque generazioni di vita dedicata alla terra e all’uomo.
Azienda Agricola Valturio
Valturio, per noi, è un sogno che si avvera. Con la nostra azienda e con il nostro vino abbiamo cercato di ridare voce a una tradizione vinicola, ormai dimenticata, che risale al rinascimento, e alla storia del Montefeltro.
Cantina Fattoria Villa Ligi
La famiglia Tonelli ha una tradizione vitivinicola che è da far risalire almeno a tre generazioni addietro, quando nel 1912, Antonio, nonno di Francesco, iniziò a vinificare da filari di viti che aveva impiantato in località Valrea, in mezzo ai campi di grano e granturco, come usava allora.
Azienda Agricola Bruscia
L’Azienda Agricola Bruscia nasce da una realtà a conduzione famigliare, tipica della regione marchigiana, e da generazioni si è affermata nella produzione agricola.
Azienda Vinicola Claudio Morelli
L’attuale azienda agraria situata in collina su terreno tufaceo sabbioso è costituita da circa 22 ettari di vigneto e da 400 ulivi.
Azienda Agricola Bucchini
L’azienda agricola Bucchini viene fondata nel 1965 quando Maria e Alfredo dopo 5 anni vissuti in Canada acquistano un podere a Fossombrone in località Isola di Fano ed iniziano così l’attività agricola consistente nella coltivazione di cereali e vite.
Casa Vinicola Tenuta Carlini
La Casa vinicola Carlini nasce sul finire degli anni Ottanta del secolo scorso, quando Andrea Carlini, ancora studente, interessato ad esperire il mondo della viticultura, decideva di impiegare ad uso sperimentale di studio e di ricerca una vecchia vigna, da tempo ereditata, per osservare direttamente sul campo le cognizioni acquisite e verificare le forme dei processi della produzione e della trasformazione delle uve
Azienda Agricola Selvagrossa
Il podere Selvagrossa è così chiamato perchè all’ inizio del 1900 era coperto da una fitta boscaglia; da questo naque un detto che nostro nonno raccontava sempre, che diceva che il podere Selvagrossa era così fitto di alberi che si faceva prima a passarci sopra che attraversarlo.
Azienda Agraria Di Sante
L’Azienda Agraria Di Sante, la nostra azienda a gestione familiare, si è trasmessa la passione per il vino di generazione in generazione.
Azienda Agricola Biologia “Conventino Monteciccardo”
In cantina e in frantoio esploriamo la forza e la potenza del divenire di uva e olive accudite in campo con cura e sapienza e trasformate in vino e olio extravergine di oliva con l’ausilio della più moderna tecnologia che ci ha visto realizzare anche prototipi oggi in uso.
Azienda Agraria Ferriera
L’Azienda Agraria Ferriera nasce agli inizi degli anni ’80 dalla passione di Rosanna e Remo per la terra, il sole e i loro frutti.
Azienda Vinicola Biologica Crespaia
Sospesa tra terra e mare, in un luogo bello e magico, di secolare tradizione enologica, nasce Crespaia, cantina dove tutto è qualità: del bere, del vivere.
Azienda Agricola Cignano
La data di fondazione di Cignano risale ai primi anni sessanta quando Antonio e Mario Bucchini già legati alla mezzadria all’agricoltura si avvicinano con grande intuito alla viticoltura.