Menu
  • Home
  • Città
  • Arte
  • Musica
  • Cultura
  • Costume
  • Lettere e Teatro
  • Carnevale di Fano
  • Enogastronomia
  • Festival Digitale
  • Search

Logo

IMG 4375

Urbino, 16 dicembre – 6 gennaio Mostra e Incontro letterario

Published on 15 Dicembre 2015 in Eventi by admin

IMG 4375

Share This

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Pinterest
  • Linked In
  • admin
  • Ultime notizie

  • Sinfonica 3.0: una stagione di grandi numeri
  • Passaggi Digitali: Dacia Maraini conversa con Marino Sinibaldi
  • Fuori il Sipario: si parte con le conferenze tematiche sul sipario storico del Teatro della Fortuna
  • Omaggio al Giappone: una mostra come segno di amicizia
Vedi tutto

Musica

  • 7 Aprile 2021

    Sinfonica 3.0: una stagione di grandi numeri

  • 7 Aprile 2021

    Fuori il Sipario: si parte con le conferenze tematiche sul sipario storico del Teatro della Fortuna

Cultura

  • 16 Aprile 2021

    Dante Alighieri, tra Urbino e Fano: Capire Paolo e Francesca, Accogliere l’invito di Dante

Arte

  • 7 Aprile 2021

    Sinfonica 3.0: una stagione di grandi numeri

I più letti del mese

moretta-fanese
01 282 views

Moretta Fanese: la ricetta del caffè che viene dal mare

La storia parla chiaro, la vera ricetta della Moretta Fanese viene dal mare: le sue dosi e gli ingredienti che … More

02 239 views

Sinfonica 3.0: una stagione di grandi numeri

L’Orchestra Sinfonica G. Rossini traccia un bilancio dei concerti in streaming Grandi numeri e grandi collaborazioni all’insegna della grande musica. … More

Articoli recenti

  • Dante Alighieri, tra Urbino e Fano: Capire Paolo e Francesca, Accogliere l’invito di Dante 16 Aprile 2021
  • Sinfonica 3.0: una stagione di grandi numeri 7 Aprile 2021
  • Passaggi Digitali: Dacia Maraini conversa con Marino Sinibaldi 7 Aprile 2021
  • Fuori il Sipario: si parte con le conferenze tematiche sul sipario storico del Teatro della Fortuna 7 Aprile 2021
  • Omaggio al Giappone: una mostra come segno di amicizia 26 Marzo 2021
  • Fano, Passaggi Festival 2021 24 Marzo 2021

Storia del Bianchello del Metauro

  • 22 Ottobre 2020

    La Pera Angelica di Serrungarina, versatile e gustosa

  • Storia del Bianchello del Metauro by Fanocittà
    4 Ottobre 2020

    Vino senza solfiti: la nuova frontiera del gusto

Navigazione articoli

Notizia precedente Previous post: NEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA. IL JOURNAL CONTINUO DI ANGELO SFERRAZZA DALLA SALA STAMPA VATICANA
Prossima Notizia Next post: NEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA. Il PAPA CONTRO LA CORRUZIONE

Ultime notizie Eventi

Fano, Passaggi Festival 2021

Passaggi Festival 2021 Venerdì 9 aprile alle 19: DACIA MARAINI CONVERSA CON

Omaggio al Giappone per Sinfonica 3.0 a 10 anni dallo tsunami

La musica, che da sempre si contraddistingue per essere un linguaggio universale

Sinfonica 3.0: Atto 1° al Teatro Rossini tra novità e grandi artisti

Presentata la nona edizione di Sinfonica 3.0 per il Teatro Rossini di

Carnevale di Fano 2021, il programma di tutti gli eventi in diretta streaming

Una Settimana Grassa “Infernale” sta per invadere la città Tutti gli eventi

Domenica mattina LIVE ore 12.00 con l’Orchestra Sinfonica G. Rossini in Diretta su Facebook

Sarà la bellezza della musica di Beethoven eseguita per l’occasione dal Trio

Autorizzazione

Registrazione presso il Tribunale di Pesaro dell’8 ottobre 2012 al n. 9

Direttore Responsabile:
Gastone Mosci

Editore: Giovanni Carboni

Per informazioni e comunicati:
redazione@fanocitta.it

Privacy Policy

Articoli Recenti

  • Dante Alighieri, tra Urbino e Fano: Capire Paolo e Francesca, Accogliere l’invito di Dante
  • Sinfonica 3.0: una stagione di grandi numeri
  • Passaggi Digitali: Dacia Maraini conversa con Marino Sinibaldi
  • Fuori il Sipario: si parte con le conferenze tematiche sul sipario storico del Teatro della Fortuna

Facebook

Footer logo

©2021 // Fanocitta.it // Contatta la redazione

  • Home
  • Città
  • Arte
  • Musica
  • Cultura
  • Costume
  • Lettere e Teatro
  • Carnevale di Fano
  • Enogastronomia
  • Festival Digitale
Torna in alto