Menu
  • Home
  • Città
  • Arte
  • Musica
  • Cultura
  • Costume
  • Lettere e Teatro
  • Carnevale di Fano
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Search

Logo

Giordano Perelli Auguri acquaforte 2013
Giordano Perelli Auguri acquaforte 2013

PASQUA 2013 | PAROLE E ICONE

Published on 27 Marzo 2013 in Costume by admin

PASQUA 2013 | PAROLE E ICONE

Giordano Perelli Auguri acquaforte 2013

 

 – Franca Mancinelli, Per la Pasqua 2013

– Piergiorgio Grassi, “Il centro della storia di tutta l’umanità”

– Per questa Pasqua di Paolo Fucili 

– La Pasqua di Daniele Garota

 – Pasqua 2013 di Mario Narducci

– Fabio M. Serpilli, “Il Bianco e il Nero”

 

Raimondo Rossi Racconto di Pasqua acquerello 2013


– Pasqua 2013, Giordano e Egle Perelli da Goias nel cuore del Brasile

– Germana Duca, “Memoria popolare della Settimana Santa” e “Dal Salmo 144”

– Valerio Volpini “Il rosario di mio padre”

– Poesie pasquali dalle missioni

Share This

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Pinterest
  • Linked In
  • admin
  • Ultime notizie

  • Arriva il “Carnevalino” il concorso per la realizzazione di mini carri riservato a bambini e ragazzi
  • Un Concerto Etno-Sinfonico per la Giornata Mondiale dei Rom e Sinti
  • Nasce il Festival nazionale Il Belcanto ritrovato
  • Pesaro Music Awards: un gala per celebrare i protagonisti della musica
Vedi tutto

Musica

  • 6 Aprile 2022

    Un Concerto Etno-Sinfonico per la Giornata Mondiale dei Rom e Sinti

Cultura

  • 1 Febbraio 2022

    Fabio M. Serpilli: “Mal’Anconìa”, rivivere la città

Arte

  • 4 Maggio 2022

    Fossombrone, 3 maggio 2022: Oliviero Gessaroli: esprimersi nell’incisione, antica tecnica – arte moderna

Enogastronomia

  • 10 Maggio 2022

    Estate 2022: Decanto: degustazioni e concerti nelle cantine del territorio con la Orchestra Sinfonica G. Rossini

I più letti del mese

moretta-fanese
01 317 views

Moretta Fanese: la ricetta del caffè che viene dal mare

La storia parla chiaro, la vera ricetta della Moretta Fanese viene dal mare: le sue dosi e gli ingredienti che … More

02 145 views

Fossombrone, 3 maggio 2022: Oliviero Gessaroli: esprimersi nell’incisione, antica tecnica – arte moderna

Gessaroli all’Unilit di Fossombrone sul suo mondo artistico Nell’ambito dell’attività didattica dell’Unilit, Università Libera Itinerante di Fossombrone, presso l’Aula Magna … More

Articoli recenti

  • XXXIV Edizione del Salone del Libro – Lingotto Fiere Torino 18-23 Maggio 2022 18 Maggio 2022
  • Estate 2022: Decanto: degustazioni e concerti nelle cantine del territorio con la Orchestra Sinfonica G. Rossini 10 Maggio 2022
  • Fano, Passaggi Festival 202: Il libro? Un piacere quotidiano 5 Maggio 2022
  • Fossombrone, 3 maggio 2022: Oliviero Gessaroli: esprimersi nell’incisione, antica tecnica – arte moderna 4 Maggio 2022
  • Urbino, 14-15 maggio 2022: UNIVERSITÀ IN CANTO – LA MUSICA CORALE PROTAGONISTA AD URBINO 2 Maggio 2022
  • Arriva il “Carnevalino” il concorso per la realizzazione di mini carri riservato a bambini e ragazzi 22 Aprile 2022

Storia del Bianchello del Metauro

  • 10 Maggio 2022

    Estate 2022: Decanto: degustazioni e concerti nelle cantine del territorio con la Orchestra Sinfonica G. Rossini

  • 28 Marzo 2022

    Problemi della Pesca, Zuppa di Pesce e Bianchello del Metauro

Navigazione articoli

Notizia precedente Previous post: Cartoline da Fano di Marco Bartolini – La storia
Prossima Notizia Next post: Rimini, Teatro Tarkovski: Il Teatro La bugia mette in scena Molière

Ultime notizie Costume

Fuori il Sipario: si parte con le conferenze tematiche sul sipario storico del Teatro della Fortuna

Appuntamento domani, giovedì 8 aprile, in streaming con lo storico dell’arte Rodolfo

Omaggio al Giappone: una mostra come segno di amicizia

Omaggio al Giappone A 10 anni dallo tsunami una mostra come segno

La Carnevalesca celebra il Dantedì

Il 25 marzo si celebra la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.

Ricordo di Alberto Berardi

Alberto Berardi, il senso della città e della partecipazione di Gastone Mosci

Paolo Volponi e le sfide del Novecento

M. Laura Ercolani pubblica un libro molto interessante su Paolo Volponi e

Autorizzazione

Registrazione presso il Tribunale di Pesaro dell’8 ottobre 2012 al n. 9

Direttore Responsabile:
Gastone Mosci

Editore: Giovanni Carboni

Per informazioni e comunicati:
redazione@fanocitta.it

Privacy Policy

Articoli Recenti

  • XXXIV Edizione del Salone del Libro – Lingotto Fiere Torino 18-23 Maggio 2022
  • Estate 2022: Decanto: degustazioni e concerti nelle cantine del territorio con la Orchestra Sinfonica G. Rossini
  • Fano, Passaggi Festival 202: Il libro? Un piacere quotidiano
  • Fossombrone, 3 maggio 2022: Oliviero Gessaroli: esprimersi nell’incisione, antica tecnica – arte moderna

Facebook

Footer logo

©2021 // Fanocitta.it // Contatta la redazione

  • Home
  • Città
  • Arte
  • Musica
  • Cultura
  • Costume
  • Lettere e Teatro
  • Carnevale di Fano
  • Enogastronomia
  • Eventi
Torna in alto