Menu
  • Home
  • Città
  • Arte
  • Musica
  • Cultura
  • Costume
  • Lettere e Teatro
  • Carnevale di Fano
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Search

Logo

Giordano Perelli Auguri acquaforte 2013
Giordano Perelli Auguri acquaforte 2013

PASQUA 2013 | PAROLE E ICONE

Published on 27 Marzo 2013 in Costume by admin

PASQUA 2013 | PAROLE E ICONE

Giordano Perelli Auguri acquaforte 2013

 

 – Franca Mancinelli, Per la Pasqua 2013

– Piergiorgio Grassi, “Il centro della storia di tutta l’umanità”

– Per questa Pasqua di Paolo Fucili 

– La Pasqua di Daniele Garota

 – Pasqua 2013 di Mario Narducci

– Fabio M. Serpilli, “Il Bianco e il Nero”

 

Raimondo Rossi Racconto di Pasqua acquerello 2013


– Pasqua 2013, Giordano e Egle Perelli da Goias nel cuore del Brasile

– Germana Duca, “Memoria popolare della Settimana Santa” e “Dal Salmo 144”

– Valerio Volpini “Il rosario di mio padre”

– Poesie pasquali dalle missioni

Share This

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Pinterest
  • Linked In
  • admin
  • Ultime notizie

  • Il Belcanto ritrovato, II weekend di spettacoli
  • Grandi ospiti per l’ultimo concerto di Sinfonica 2023 al Teatro della Fortuna di Fano
  • Boomerang Rewind Festival, a Fano rivive il mondo anni 80 e 90 tra musica, spettacoli ed esposizioni
  • Decanto: tre imperdibili appuntamenti l’8, 9 e 10 giugno tra vino e musica
Vedi tutto

Musica

  • 31 Agosto 2023

    Il Belcanto ritrovato, II weekend di spettacoli

Cultura

  • 31 Agosto 2023

    Il Belcanto ritrovato, II weekend di spettacoli

Arte

  • 31 Agosto 2023

    Il Belcanto ritrovato, II weekend di spettacoli

Enogastronomia

  • 24 Settembre 2023

    INVECCHIAMENTO E PERDITA DI FORZA: COME DIFENDERSI CON L’ALIMENTAZIONE

I più letti del mese

moretta-fanese
01 130 views

Moretta Fanese: la ricetta del caffè che viene dal mare

La storia parla chiaro, la vera ricetta della Moretta Fanese viene dal mare: le sue dosi e gli ingredienti che … More

02 47 views

Il Belcanto ritrovato, II weekend di spettacoli

In viaggio col Belcanto ritrovato alla corte di Napoli Solisti dell’Accademia del Teatro San Carlo per un concerto dedicato alla … More

Articoli recenti

  • INVECCHIAMENTO E PERDITA DI FORZA: COME DIFENDERSI CON L’ALIMENTAZIONE 24 Settembre 2023
  • Il Belcanto ritrovato, II weekend di spettacoli 31 Agosto 2023
  • Turismo enogastronomico tra prodotti della terra e del mare: crisi o continuità? 8 Agosto 2023
  • Passeggiata nel territorio urbinate: da Fermignano a Farneta di Acqualagna 19 Giugno 2023
  • L’Alpe della Luna: Passeggiate nei territori urbinati 6 Giugno 2023
  • PASSEGGIATE NEL TERRITORIO URBINATE 31 Maggio 2023

Storia del Bianchello del Metauro

  • 24 Settembre 2023

    INVECCHIAMENTO E PERDITA DI FORZA: COME DIFENDERSI CON L’ALIMENTAZIONE

  • 26 Maggio 2023

    Allarme oms su grassi trans e alimentazione: che fare?

Navigazione articoli

Notizia precedente Previous post: Cartoline da Fano di Marco Bartolini – La storia
Prossima Notizia Next post: Rimini, Teatro Tarkovski: Il Teatro La bugia mette in scena Molière

Ultime notizie Costume

Fuori il Sipario: si parte con le conferenze tematiche sul sipario storico del Teatro della Fortuna

Appuntamento domani, giovedì 8 aprile, in streaming con lo storico dell’arte Rodolfo

Omaggio al Giappone: una mostra come segno di amicizia

Omaggio al Giappone A 10 anni dallo tsunami una mostra come segno

La Carnevalesca celebra il Dantedì

Il 25 marzo si celebra la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.

Ricordo di Alberto Berardi

Alberto Berardi, il senso della città e della partecipazione di Gastone Mosci

Paolo Volponi e le sfide del Novecento

M. Laura Ercolani pubblica un libro molto interessante su Paolo Volponi e

Autorizzazione

Registrazione presso il Tribunale di Pesaro dell’8 ottobre 2012 al n. 9

Direttore Responsabile:
Gastone Mosci

Editore: Giovanni Carboni

Per informazioni e comunicati:
redazione@fanocitta.it

Privacy Policy

Articoli Recenti

  • INVECCHIAMENTO E PERDITA DI FORZA: COME DIFENDERSI CON L’ALIMENTAZIONE
  • Il Belcanto ritrovato, II weekend di spettacoli
  • Turismo enogastronomico tra prodotti della terra e del mare: crisi o continuità?
  • Passeggiata nel territorio urbinate: da Fermignano a Farneta di Acqualagna

Facebook

Footer logo

©2023 // Fanocitta.it // Contatta la redazione

  • Home
  • Città
  • Arte
  • Musica
  • Cultura
  • Costume
  • Lettere e Teatro
  • Carnevale di Fano
  • Enogastronomia
  • Eventi
Torna in alto