Grandi programmi e artisti per i tre appuntamenti di Rocca Costanza
Ancora grandi programmi e artisti per I Concerti Xanitalia, la stagione concertistica voluta da Franco Signoretti, patron della nota azienda pesarese, con il supporto del Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza – e l’organizzazione dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini che giunge quest’anno alla quinta edizione. Tre appuntamenti di facile fruizione per cittadini e turisti nella splendida cornice di Rocca Costanza con la garanzia qualitativa della Rossini nella scelta di programmi e artisti di valore, questo il mandato che Signoretti ha affidato ad OSR. Daniele Vimini, vice sindaco e assessore alla Bellezza conferma l’importanza ed il valore dell’Appuntamento: “I Concerti Xanitalia sono ormai un appuntamento immancabile dell’estate musicale pesarese, si rinnova con spirito sempre originale la scelta dei temi e la contaminazione tra le forme artistiche, in pieno spirito Città Creativa della Musica Unesco”.
Per tre lunedì consecutivi, quindi, a partire dal 9 luglio saranno proposti rispettivamente i Beatles, Totò e il Tango. Si parte quindi con un nuovo appuntamento della Rossini dedicato alla modernità che continua il sodalizio artistico con Roberto Molinelli, ancora una volta in qualità di curatore degli arrangiamenti e direttore d’orchestra. Dopo Queen, Pink Floyd e Jackson non potevano mancare i baronetti di Liverpool. Saranno così proposti i più grandi successi dei Beatles arrangiati in questo caso per grande orchestra, oltre 40 artisti, con la consacrazione della più luminosa stella del canto pop di questo territorio: Clarissa Vichi. Una carrellata che spazierà da “All you need is love” a “Let it be” passando per “Imagine”, “Twist and shout” e “Yesterday” solo per citare alcuni dei brani che verranno proposti.
Secondo appuntamento, 16 luglio, con Totò Ammore e Niente Cchiù, poesie e canzoni del principe De Curtis, per tutti Totò. A fare gli onori di casa Michele Mirabella. Il noto personaggio televisivo sarà la voce narrante dello spettacolo, che vedrà sul palco accanto alla Rossini diretta da Maurizio Dones il pianista Alfredo Luigi Cornacchia, curatore anche degli arrangiamenti e Daniela Sornatale, voce solista dotata di un talento sopraffino. Ad impreziosire la serata ha confermato la sua presenza Paola Saracini, sand artist, che ci sorprenderà con le sue magie di sabbia.
Si chiude il 21 luglio con Yo canto el Tango, una serata a cavallo fra musica e danza che infuocherà la notte pesarese. Sarà Giacomo Medici, cantante di estrazione lirica, a dare voce alla passione argentina affiancato alla conduzione da Alice Mazzanti. Il cast artistico è completato dalla Rossini con la sua spalla Henry Domenico Durante in qualità di violino concertante; Gianni Iorio al bandoneón, noto specialista del genere; Mauro Gubbiotti al pianoforte e i celebri tangueros, Roberta Beccarini e Pablo Moyano.
Biglietteria
Prezzo unico 15 €
Prezzo ridotto (per spettatori di età inferiore ai 29 anni o superiore ai 65) 12 €
L’acquisto dei biglietti in prevendita è disponibile con le seguenti modalità:
Tipico.tips via Rossini 41 tel. 0721-3592501, info@tipico.tips
Orario di apertura: lunedì, 16:00 – 19:30, dal martedì al sabato, 10:00 – 13:00 / 16:00 – 19:30, domenica 16:00 – 19:30
Prevendita Online: circuito Vivaticket e punti vendita autorizzati.
La sera dello spettacolo, inoltre, sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria collocata all’entrata di Rocca Costanza.