accolta-dei-quindici-2013-fano
Accolta dei quindici 2013, Rassegna arti visive

Accolta dei quindici 2013 Rassegna Arti Visive

in Arte

Accolta dei quindici Rassegna Arti Visive 2013

Fano, 15 settembre/13 ottobre 2013
Galleria Carifano, Palazzo Corbelli, orario 17,30/19,30, ingresso libero

 

accolta-dei-quindici-2013-fano

 

L’Accolta in filigrana

(…) L’Accolta dei Quindici non si connota per una linea di tendenza omogenea ma piuttosto per una comune radice esistenziale fissata all’origine nella città di Fano, ma sviluppatasi poi secondo i meridiani e i paralleli di una geografia più vasta e non sempre documentabile.
L’irrequietudine, che già Garrone nei primi decenni del secolo aveva riscontrato nell’artista che è costretto a vivere in provincia, è la spinta principale a proiettare l’artista stesso fuori di sé nella mente e nello spazio.
Una lieve linea d’ombra unisce l’opera di questi artisti che l’Accolta riunisce da cinquanta anni, quella di una conferma di valore collocata fra la luce della fama e le tenebre dell’oblio. (…)

Così annotava acutamente Silvia Cuppini presentando la rassegna d’arti visive dell’Accolta nel cinquantenario della sua fondazione (1996).
Per l’occasione veniva pubblicata, assieme al catalogo, e grazie all’apporto determinante del Comune di Fano, anche la riduzione illustrata della tesi di laurea di Arianna Piermattei “Percorsi dell’arte in provincia / Fano1946 – 1996: L’Accolta dei Quindici”, un’attenta ricerca in cui possono reperirsi i dati storici e quanto può interessare per tracciare una sorta di microstoria romanzata del sodalizio fanese. Da quel momento celebrativo, l’Accolta, allora prossima ad una consunzione peraltro auspicata da malevoli e interessate gelosie, riceveva invece nuovo vigore e caratterizzava
le edizioni a venire anzitutto con la redazione di puntuali cataloghi a colori che hanno dato conto del profilo degli espositori e delle opere in mostra, troppo lungo riportarne qui l’elenco pur riassuntivo, ma anche con la rivisitazione critica di artisti transitati nel gruppo attraverso rassegne a loro dedicate.

Si è così arrivati ad oggi, alla sessantaseiesima edizione, grazie ai buoni uffici del Comune e alla disponibilità del Gruppo bancario Credito Valtellinese, a cui va rivolto il più vivo ringraziamento per aver concesso le prestigiose sale della Galleria Carifano di Palazzo Corbelli.
Quanto scritto da Silvia Cuppini vale tuttora a mettere a fuoco la filigrana identitaria dell’Accolta, un organismo aperto a costituire una sorta di vetrina di operatori locali attraverso cui confrontarsi col pubblico, non certo per stupire o farsi acclamare, ma solo per mantenere vivo un dialogo, per attestare la costanza di una presenza nella città. Tutto qui.
Che poi gli artisti pratichino la pittura, la scultura, la fotografia, la video arte, o altri mezzi espressivi, che s’interessino all’ideale e/o al sociale, al celeste e/o al terrestre, non segna la differenza. Conta l’impegno, non episodico, quello sì.

 

Orari e ingressi: dalle 17,30 alle 19.30, ingresso libero
Visite guidate su prenotazione: tel. 333.9512294
Segreteria e informazioni: La città di Anfione tel. 333.9512294
Ufficio stampa: Primavista tel. 333.9298149

 

Espongono
Giovanni Bellantuono/Alfio Bi/Gabriele Biagetti/Doro Catalani/Luciana Ceci/Mirco Cheli/
Paolo Del Signore/Lorenzo Di Cecco/Sauro Di Sante/John Betti/Giulio Marcucci/Giuseppe Marino/
Giorgio Mencarelli/Lucia Perugini/Dante Pier Mattei/Alceo Pucci/Paolo Tarantini/Alessandro Tonti/Giacomo Tonucci/

 

Vernissage
Domenica 15 settembre ore 18-Galleria Carifano, Palazzo Corbelli

Presenta
Giulio Colavolpe Severi giornalista RAI

Intervengono
Maria Antonia Cucuzza Ass. Cultura
Comune di Fano, Francesco Giacobbi,
Presidente Carifano e Alberto Berardi V. Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Fano

 

La rassegna è organizzata dall’Accolta dei quindici col patrocinio e la collaborazione del Comune di Fano Assessorato alla Cultura e dalla Carifano Gruppo bancario Credito Valtellinese.
Hanno contribuito la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano e Radio Fano.