Carnevale di Fano, 9 – 16 e 23 febbraio 2020: I carri allegorici

in Città/Costume

Il messaggio è chiaro: bisogna avere cura del nostro pianeta Terra perchè lo stiamo rovinando.

Il Carnevale di Fano edizione 2020 è l’occasione per rappresentare sotto forma di carro allegorico e di mascherata il nostro ecosistema, quello che stiamo pian piano distruggendo.

Il tutto con sapiente maestria ed i dovuti modi scanzonati del Carnevale.

Si comincia con Barbie “Greta Thumberg” in cartapesta realizzata dal maestro Mauro Chiappa e associazione Fantagruel.

“Potenza inaudita” della natura è intepretata dal maestro Matteo Angherà e dalla associazione Carnival Factory.

“Nelle nostre mani” è il titolo della rappresentazione del Pianeta Terra di Valeria Guerra e “Vita Natural Durante” della maestra Anna Mantovani.

Anche “Superazzurro” di Mauro Chiappa e Fantagrueli, sponsorizzato dal Pesce Azzurro, si prodiga per salvare il mondo dall’inquinamento.

Infine “Capitan Aset” di Luca Vassilich  con la collaborazione di ASET ci suggerisce di stare attenti ai sacchetti della spazzatura.

Sono presenti anche quest’anno i carri di tradizione del Carnevale di Fano: il Vulòn e la Arabita.

Novità assoluta è “Leonardo da Vinci, il genio del rinascimento” realizzato dalla associazione Montale di Arcevia.