
Cavolfiore fanese, olio di Cartoceto DOP e Bianchello del Metauro
L’entroterra fanese è una delle storiche località di produzione del cavolfiore (Brassica oleracea L. conv. botrytis (L.). Qui si coltiva in particolare una sottovarietà chiamata “ Tardivo Fanese”, nome che deriva dalla raccolta che avviene a fine dell’inverno, con maturazione tardiva. Il fiore è a grana molto fine, di colore bianco latte, resistente al gelo… Leggi Notizia