Valerio Volpini 1991
Valerio Volpini 1991

4. Racconti brevi di VALERIO VOLPINI

in Domenicale di Valerio Volpini

Racconti brevi

di VALERIO VOLPINI

Valerio Volpini 1991 

4. Pasqua 20 aprile 2014

NEL SEGNO DELLA CROCE

di Valerio Volpini

No, non era un gesto formale. Mia nonna era sbrigativa e pur delicata non indulgeva a smancerie di nessun genere. Non erano della civiltà contadina. Anche la preghiera della sera, il rosario, veniva fatta senza enfasi (e con moltissimi errori di latino dei quali mi sono accorto solo quando non si è pregato più). Un gesto ricordo che non capivo: quando la nonna mi faceva la croce segnandomi con la fede nuziale sulla parte malata. O la gola o il capo o un foruncolo o la fronte se la mamma aveva detto: “Questo mi sa che ha la febbre”. Mia nonna aveva avuto molti figli e credo che avesse fatto quel segno di croce una infinità di volte. E, dopotutto, fra noi e Dio, fra la famiglia e Dio, ci sono tante più cose di quante ne sappia dire la teologia.

(in “Famiglia cristiana” 32/1986)

Valerio Volpini